Le cose belle che ho imparato nel tempo {[(anche qui)]} sono tante, semplici ma significative. Un breve elenco per comodità:
● Non si può piacere a tutti.
●Non possono piacermi tutti.
●Non tutti gli argomenti trattati da altri sono di mio interesse.
●I miei argomenti non possono interessare a tutti.
●Raccontarsi con sincerità, indubbiamente un valore aggiunto.
●Scegliere cosa dire e cosa non dire, c’è sempre un limite che occorre rispettare per tutelare sé stessi. Bene essere libri aperti ma alla pagina giusta.
●Lasciar correre commenti, giudizi, o riflessioni ineducate talvolta ricevuti. Non tutti sono comprensivi ben disposti e desiderosi di comprendere.
●Essere presente con chi è presente, il tempo è poco e le opere PIE si fanno altrove.
●Esserci con contenuti personali per un piacere molto personale, un arricchimento prezioso per il proprio quotidiano.
●Scegliere gli utenti con cura e quando è il caso fare pulizia. Spesso gli spazi vuoti sono parentesi pronte ad accogliere altri.
●Mai sforzarmi di… sotto sforzo è tutto innaturale e si arriva allo sfinimento, sempre comunque e ovunque.
Ecco grosso modo questo è quello che ho maturato nel tempo, il che corrisponde ad un comportamento che ho adottato anche nella mia vita privata.
C’è voluto tempo ma almeno ci sono arrivata!
